Terapia di coppia

  • Home
  • Terapia di coppia
Il Viaggio a 3

Esploriamo il Pianeta Coppia

La terapia di coppia è un'esperienza che va oltre la risoluzione di conflitti. Quando due persone decidono di intraprendere questo percorso, non si stanno semplicemente cercando soluzioni a difficoltà, ma stanno intraprendendo un vero e proprio viaggio insieme, dove l'esplorazione del "pianeta coppia" diventa il cuore dell'esperienza. Ma perché una coppia sceglie di rivolgersi a uno specialista?

La Comunicazione: Due Mondi a Confronto

Immagina una coppia che comunica, ma parla lingue diverse. Uno potrebbe usare il cinese, l'altro l'inglese. Nonostante le parole siano scambiate, la comprensione reciproca manca. Questo è ciò che accade spesso nelle coppie: i partner si parlano, ma i loro codici di comunicazione non si allineano. La frustrazione cresce, e la sensazione di non essere compresi diventa palpabile.

Molti mi raccontano storie di coppie che, pur essendo in grado di dialogare, non riescono mai a "capirsi davvero". Ricordo una coppia dove lui esprimeva il suo disagio, ma lei rispondeva con il desiderio di esprimere i suoi sentimenti. Sembrava un dialogo, ma non c’era un vero ascolto. Qui entra in gioco la terapia di coppia, che offre la possibilità di decifrare i codici di comunicazione reciproca e riscoprire il significato nascosto dietro le parole.

I Momenti Critici nella Vita di Coppia

Ci sono momenti nella vita di coppia che possono mettere alla prova anche i legami più solidi. La nascita di un figlio, un trasferimento, o l’arrivo di un secondo bambino sono solo alcuni degli eventi che sfidano l’equilibrio della coppia. E poi c'è il "trampolino di lancio" dei figli, quando si preparano a lasciare casa. Questo passaggio riapre dinamiche che erano rimaste in sospeso per anni e può portare la coppia a ripensarsi, a riscoprirsi.

Riprogettarsi Come Coppia: La Nuova Identità

Uno degli aspetti più delicati della vita di coppia arriva quando i figli crescono e si preparano ad andarsene. Questo momento è spesso visto come la "sindrome del nido vuoto", ma preferisco definirlo come una fase in cui la coppia si ritrova a dover riprogettarsi, a riscoprire la propria identità. Dopo anni di vita familiare, i partner devono imparare a riconoscersi di nuovo, a "rivedersi" come se si stessero incontrando per la prima volta, nonostante abbiano alle spalle una lunga storia di esperienze condivise.

Perché la Terapia di Coppia?

Le coppie non si rivolgono a uno specialista solo quando ci sono conflitti, ma anche per stare meglio. La terapia di coppia può aiutare a riscoprire le risorse che erano un tempo evidenti, ma che nel tempo si sono nascoste, come mobili antichi ricoperti di polvere. A volte, le difficoltà quotidiane offuscano quelle qualità che avevano reso la relazione speciale.

Inoltre, la terapia offre uno spazio protetto e riservato, dove entrambi i partner possono esprimere liberamente i propri sentimenti e bisogni. Non si tratta di un giudizio, ma di un’opportunità di guardarsi con occhi nuovi, con l'aiuto di un professionista che non prende le parti di nessuno, ma aiuta a capire meglio le dinamiche della coppia.

Un Viaggio a 3: Esplorare Insieme il Tuo Pianeta Coppia

Se ti trovi in una fase in cui senti che è arrivato il momento di fermarti e riflettere, la terapia di coppia potrebbe essere il passo giusto. Ti invito a intraprendere insieme a me questo viaggio a 3. Senza giudizio, senza pressioni, ma con la possibilità di esplorare il tuo "pianeta coppia" e riscoprire il percorso che, a volte, può sembrare smarrito. Sarà un viaggio di ascolto, di rinnovamento, di comprensione reciproca.

Se sei pronto a intraprendere questo viaggio, io sono qui per accompagnarti.


Dr.ssa Loredana Angeloni
Psicologa Psicoterapeuta a Roma
Insegnante certificata per la conduzione di Protocolli MBSR

Mi occupo di

  • Psicoterapia individuale, di Coppia e Familiare
  • Conduzione di Gruppi Psicoterapeutici
  • Sostegno psicologico
  • Problemi di depressione
  • Disturbi d’ansia
  • Attacchi di panico
  • Sostegno alla genitorialità
  • Dipendenze da abuso di sostanze
  • Dipendenze Affettive
  • Difficoltà legate alle diverse fasi di vita, disagi esistenziali e relazionali
  • Nuove dipendenze e dipendenze senza sostanze (Ludopatia, Internet, shopping compulsivo)
  • Corsi e percorsi di gruppo per la prevenzione di disagi esistenziali e per la promozione del benessere psicologico

Siti suggeriti

Dr.ssa Loredana Angeloni

Psicologa Psicoterapeuta

Partita IVA 00298588880
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della regione Lazio n.14071 dal 2006

Info
2021. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione delle pagine e dei contenuti di questo sito.
+393926477227