Sono Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo Interpersonale e svolgo attività libero-professionali nell’ambito della Psicologia Clinica, della Psicologia Scolastica, della Consulenza Aziendale e della Formazione.
Il mio ambito d’intervento è rivolto ad adolescenti, adulti, anziani, coppie e famiglie; da anni presso una Comunità terapeutica mi occupo delle problematiche inerenti le dipendenze da abuso di sostanze, le nuove dipendenze (gioco, Internet, shopping compulsivo) e le dipendenze affettive.
In alcune scuole di Roma svolgo interventi di Psicologia Scolastica rivolti agli alunni, alle famiglie e agli insegnanti.
Sono stata per dieci anni Frequentatore Scientifico presso il Policlinico A. Gemelli – Dipartimento di Psichiatria e di Psicologia Clinica- dove ho svolto attività clinica e di ricerca.
La terapia di coppia non è solo per affrontare crisi o conflitti, ma per riscoprire risorse preziose che, nel tempo, si sono offuscate. Immagina la coppia come un viaggio a tre, dove lo specialista diventa una guida imparziale, aiutando i partner a esplorare il loro "pianeta coppia". Se ti senti pronto per una nuova fase della relazione, inizia il tuo percorso di esplorazione e rinascita.
La dipendenza non riguarda solo le sostanze. Può insinuarsi in ogni aspetto della nostra vita, anche in quelli che appaiono socialmente accettabili o persino positivi. Vi è mai capitato di sentirvi dipendenti da un'abitudine, da un partner, dallo sport, dal lavoro o perfino da un figlio?
Quando qualcosa prende il sopravvento su di noi, limitando la nostra libertà e il nostro benessere, è il momento di fermarsi a riflettere. La dipendenza senza sostanze è sottile, spesso nascosta, ma può condizionare profondamente la nostra vita.
Se vi riconoscete in una di queste situazioni o sentite il bisogno di approfondire, vi invito a contattarmi per un primo incontro conoscitivo. Insieme valuteremo il miglior percorso per ritrovare equilibrio e autonomia.
Prenota un colloquio e inizia il tuo cammino verso la libertà
La "mezza età" è un termine che spesso spaventa, evocando immagini di decadenza e perdita. Ma è davvero così? In realtà, è solo il segno che abbiamo vissuto metà della nostra vita, e oggi più che mai i quarantenni e cinquantenni sono ancora giovani e attivi.
Viviamo in una società che teme l'invecchiamento, ma è proprio questa paura a limitarci. La vera sfida è trovare un nuovo equilibrio, smettere di rincorrere il passato e imparare a stare bene nel presente. Non si tratta di resistere al tempo, ma di accogliere il cambiamento con consapevolezza e orgoglio.
Invece di confrontarci con immagini ormai lontane, possiamo riscoprire nuove direzioni e opportunità. La mezza età non è una fine, ma l’inizio di una fase ricca di profondità, esperienza e nuove possibilità.
Sono una Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo interpersonale;
il mio approccio clinico è integrato e si basa sui contributi offerti dalla Teoria dell’Attaccamento di John Bowlby, dall’approccio cognitivo post-razionalista riferibile all’opera di Vittorio Guidano, dei contributi della teoria interpersonale riconducibili all’opera di Lorna Benjamin.
Nel mio lavoro clinico mi avvalgo prevalentemente dello strumento del colloquio inteso come strumento per guidare la persona, esperto della propria vita, verso un processo di auto-osservazione per arrivare alla ricostruzione della sua esperienza personale e ad una maggiore consapevolezza dei propri vissuti intrapsichici.
Il riappropriarsi della propria esperienza porterà la persona a migliorare le sue relazioni interpersonali in tutti i suoi contesti di vita e ad accrescere il proprio benessere psicologico.
Il bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni sempre più diffusi, capaci di influenzare profondamente il benessere psicologico di chi ne è vittima...
Una branca molto importante della Psicologia è quella della Psicologia della Salute e della Prevenzione precoce del disagio psicologico e della Promozione del Benessere Psicologico...
Psicologa Psicoterapeuta
Partita IVA 00298588880
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della regione Lazio n.14071 dal 2006